Notte Bianca dello sport

Per il terzo anno consecutivo il Comune di Pisa partecipa alla Settimana Europea dello Sport organizzando eventi in città, sabato 20 settembre a partire dalle ore 17.30 saranno presenti in centro storico oltre 150 tra stand e postazioni, presenziate da enti, gruppi e associazioni sportive pisane, con stand espositivi e attività dimostrative lungo tutto il percorso che si snoderà tra i Lungarni Gambacorti, Galilei, Pacinotti e Mediceo e lungo l’asse piazza XX Settembre e piazza Garibaldi, compresi il Ponte di Mezzo, Largo Ciro Menotti, via degli Uffizzi, Logge dei Banchi e Logge di Palazzo Gambacorti.
L’inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18, sul Ponte di Mezzo, a seguire, dalle 21.15, spazio a due talk di approfondimento con ospiti di rilievo provenienti dal mondo universitario, sportivo e campioni dello sport agonistico e paralimpico.
Alle 23 DJ set a cielo aperto, firmato DJ NoLogo, per trasformare il ponte in una pista da ballo sotto le stelle.
Tra le novità della Notte Bianca dello Sport di quest’anno, spicca il nuovo palco allestito in piazza Garibaldi, dove per tutta la serata si susseguiranno esibizioni e dimostrazioni a cura delle associazioni ginniche e sportive della città. Un’occasione unica per scoprire da vicino le diverse discipline, che si affiancheranno alle attività proposte negli stand informativi allestiti dalle stesse realtà sportive. Un’altra novità da non perdere sarà il campetto polivalente allestito in piazza XX Settembre, grazie alla collaborazione con Decathlon: uno spazio dove sarà possibile cimentarsi in partite di calcio, pallavolo e basket, in un clima di gioco, socialità e movimento.
Tra le discipline sportive che si potranno conoscere grazie alla presenza delle associazioni: pugilistica, danza, ginnastica ritmica/artistica e scherma in Logge dei Banchi; pallavolo, basket, calcio, rugby, orienteering e fitness in Lungarno Galilei; beach soccer, danza, fresbee, football americano e varie discipline in Lungarno Mediceo; yoga sotto le Logge di Palazzo Gambacorti; scacchi in via degli Uffizi; ping pong, danza, rally e altre attività in piazza XX Settembre; arcieri, kalisthenia e altre attività su Ponte di Mezzo; danza, crossfit, scherma e altro in piazza Garbibaldi; golf, canottaggio, rally, vela, pallanuoto e nuoto in Lungarno Gambacorti; badminton, danza, moto baseball e fitness in Lungarno Pacinotti; pattinaggio e danza in largo Ciro Menotti.
La Notte bianca dello sport di Pisa è un’iniziativa realizzata dal Comune di Pisa con la partecipazione di Pisamo, il patrocinio di Università di Pisa e Coni, e coordinata a livello nazionale dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e curata da Sport e Salute spa e ANCI. Sponsor tecnici della manifestazione sono Acque spa, Decathlon e HTS Verde Sportivo.