Scadenza presentazione domande ore 12:00 del 10 novembre 2025
SI AVVISA CHE
Pisamo Srl, con sede in Pisa (PI), via Cesare Battisti n. 53, P.I.: 01707050504, tel. 050-7062, intende avviare un procedimento volto ad individuare soggetti appartenenti al terzo settore interessati a svolgere attività complementari ed ausiliarie alla viabilità e sosta dei veicoli ed alla mobilità pedonale per sorvegliare, agevolare ed assistere l’attraversamento pedonale degli scolari in orario di entrata e uscita dai plessi scolastici ed in caso di studenti con disabilità, offrire anche ausilio alla fruizione degli stalli per la sosta dei veicoli ad essi riservati.
Le scuole dove le attività dovranno svolgersi sono le seguenti:
Primaria Livia Gereschi
Primaria Nazario Sauro
Primaria Damiano Chiesa
Primaria Orlando Lorenzini
Il periodo di riferimento è l’anno scolastico 2025/26, fatto salvo recesso anticipato da esercitare secondo quanto previsto nell’apposita convenzione che sarà ratificata. L'attività sarà espletata in tutti gli orari nei quali il singolo istituto scolastico abbia programmato l'ingresso e l'uscita degli alunni, sia in orario mattutino che pomeridiano. Il servizio deve garantire la presenza degli operatori (1 per plesso scolastico salvo diversa indicazione della Pisamo) in prossimità degli attraversamenti pedonali circa 30 minuti prima e 15 minuti dopo rispetto all'orario di ingresso degli alunni a scuola e circa 15 minuti prima e 30 minuti dopo rispetto all'orario di uscita dalle scuole in tutti i giorni di frequenza previsti dal calendario scolastico (e negli orari programmati dai singoli istituti eventuale pomeriggio compreso).
Il servizio dovrà essere garantito in caso di variazione di orario, preventivamente comunicato dalle scuole. L'affidabilità e la puntualità sono requisiti indispensabili per il presente servizio.
Gli operatori dovranno essere dotati di tesserino di riconoscimento ed essere identificabili mediante
berretto e giacca o casacca ad alta visibilità indicante l'attività svolta, nonché di paletta di segnalazione.
L’Associazione dovrà garantire che i volontari siano coperti da assicurazione contro gli infortuni e le malattie connesse con lo svolgimento delle attività del progetto e per la responsabilità civile verso terzi.
L’Associazione affidataria è direttamente responsabile, sia civilmente che penalmente, nei riguardi dell’Amministrazione Comunale e Pisamo Srl e di terzi di ogni e qualsiasi danno derivante dall’espletamento del servizio di sua spettanza, restando a suo completo ed esclusivo carico ogni eventuale risarcimento, senza diritto di rivalsa o compensi da parte dell’Amministrazione comunale e Pisamo Srl.
A fronte dell’attività necessaria, meglio descritta nella convenzione, sarà riconosciuto alle Associazioni di Volontariato o altri Enti del Terzo Settore un contributo rimborso spese per valorizzazione degli operatori, coordinamento, assicurazioni e annuale forfettario per le spese generali di organizzazione.
Il budget complessivo del rimborso per l’espletamento dell’attività presso tutti i plessi scolastici, è pari ad euro 3.000,00 (tremila/00) (esente IVA ex art 10 L. 633/72 e smi).
Possono partecipare alla presente manifestazione di interesse gli enti del terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. 117/2017, in possesso dei requisiti previsti dal citato decreto legislativo e ss.mm.ii.
In caso di più adesioni, la selezione sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri atti a comprovare l'attitudine e la capacità operativa delle organizzazioni con relativa incidenza, e sino ad un massimo di 100 punti:
- curriculum dell'associazione/organizzazione: 1 punto per anno di operatività fino a un massimo di 15 punti;
- dotazione di mezzi: 5 punti per ogni mezzo fino a un massimo di 10 punti;
- dotazione di volontari idonei alle attività: 5 punti ogni 10 volontari, anche frazionati, fino a un massimo di 15 punti;
- proposta progettuale: descrizione delle modalità di gestione ed esecuzione del progetto, nonché dell’organizzazione utilizzata, in coerenza con quanto richiesto dal Comune, sino ad un massimo di 40 punti;
- servizi e attività analoghe già svolte per Amministrazioni Pubbliche: cinque punti per ogni Amministrazione e 0,50 per ogni anno di attività analoga, sino ad un massimo di 15 punti;
- sede operativa nel territorio del Comune: 5 punti.
Non è ammessa la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte di concorrenti per i quali sussistono le cause di esclusione di cui agli articolo 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023.
Le manifestazioni di interesse dovranno effettuarsi con la compilazione dello specifico modello di istanza di partecipazione allegata al presente avviso (Allegato B) e dovranno pervenire a Pisamo esclusivamente tramite pec all’indirizzo: pisamo@pec.devitalia.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 novembre 2025;
Le manifestazioni che dovessero pervenire oltre il termine non saranno prese in considerazione.
Al fine di garantire la massima pubblicità, si informa che il presente avviso viene pubblicizzato sul sito di Pisamo nella sezione trasparenza, sotto sezione Bandi di gara e Contratti.
Trattandosi di procedura finalizzata alla stipula di convenzione con soggetto senza scopo di lucro che prevede solo un rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate, non assimilabile ad un corrispettivo, la stessa non è soggetta agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ed all’acquisizione del CIG.
Per maggiori informazioni si prega di consultare gli allegati
- Versione
- Download 116
- Dimensioni file 843.28 KB
- Conteggio file 4
- Data di creazione 24 Ottobre 2025
- Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2025
